Archivi categoria: Filosofia
-
Agostino Palazzo – un’epoca, un mondo, una storia
Lascia un commento4 dicembre 2021 di vincenzosardiello
Propongo a seguire un estratto del mio intervento tenuto lo scorso 29 novembre 2021 a Francavilla Fontana in ricordo del …
Continua a leggere -
LORO 2
Lascia un commento17 Maggio 2018 di vincenzosardiello
LETTURA 1 – La superficie delle cose Dopo i corpi perfetti, la voglia di emergere a tutti i costi, gli …
Continua a leggere -
E SE RIPARTISSIMO DALLA TEORIA?
Lascia un commento7 marzo 2018 di vincenzosardiello
In questi giorni di elaborazione del lutto per la debacle elettorale della sinistra si affollano nella mente di tanti di …
Continua a leggere -
OLTRE LE COLONNE D’ERCOLE: DAL VIAGGIO DI ULISSE AL NUOVO MILLENNIO
Lascia un commento8 febbraio 2016 di vincenzosardiello
Continuano gli eventi collaterali alla mostra “L’inferno di Dante” del maestro Gianfranco Rontani in corso al Palazzo Imperiali di Latiano …
Continua a leggere -
100 ANNI DI RELATIVITA’
Lascia un commento5 novembre 2015 di vincenzosardiello
Mentre l’Europa bruciava sotto i colpi inesorabili di una guerra dalle dimensioni mai viste, toccando uno dei punti più bassi …
Continua a leggere -
FRAMMENTO APOCRIFO DI STRATONE DA LAMPSACO
Lascia un commento24 giugno 2015 di vincenzosardiello
Diciannovesimo appuntamento con le Operette Morali di Giacomo Leopardi. Oggetto della nostra analisi è l’operetta “Frammento apocrifo di Stratone da Lampsaco”. …
Continua a leggere -
CANTICO DEL GALLO SILVESTRE
Lascia un commento15 giugno 2015 di vincenzosardiello
Diciottesimo appuntamento con “Le Operette Morali” di Giacomo Leopardi. Oggetto delle nostre analisi sarà “Cantico del gallo silvestre” l’ultima operetta …
Continua a leggere -
ELOGIO DEGLI UCCELLI
Lascia un commento5 giugno 2015 di vincenzosardiello
Diciassettesimo appuntamento con le Operette Morali di Giacomo Leopardi. Oggetto della nostra analisi è l’operetta “Elogio degli uccelli”. L’operetta si …
Continua a leggere -
DIALOGO DI CRISTOFORO COLOMBO E DI PIETRO GUTIERREZ
Lascia un commento13 Maggio 2015 di vincenzosardiello
Prosegue il nostro cammino lungo le Operette Morali di Giacomo Leopardi. Oggetto della nostra analisi è “Dialogo di Cristoforo Colombo …
Continua a leggere -
DETTI MEMORABILI DI FILIPPO OTTONIERI – SECONDA PARTE
Lascia un commento1 Maggio 2015 di vincenzosardiello
Continuiamo l’analisi dell’Operetta “Detti memorabili di Filippo Ottonieri”. Il nostro cammino riprende dal quarto capitolo. Per chiarezza è nostra intenzione …
Continua a leggere
Commenti recenti