OLTRE LE COLONNE D’ERCOLE: DAL VIAGGIO DI ULISSE AL NUOVO MILLENNIO
Lascia un commento8 febbraio 2016 di vincenzosardiello
Continuano gli eventi collaterali alla mostra “L’inferno di Dante” del maestro Gianfranco Rontani in corso al Palazzo Imperiali di Latiano sino a domenica 28 febbraio.
Il quarto appuntamento è in programma giovedì 11 febbraio alle 18.00 dal tema “Oltre le colonne d’Ercole: dal viaggio di Ulisse al nuovo Millennio” tenuto dal docente Davide Gatto e dal sociologo Vincenzo Sardiello.
Ulisse, una delle figure più affascinanti della letteratura di tutti i tempi, è il protagonista assoluto del XXVI Canto dell’Inferno. Partendo dal suo “folle viaggio”, i due relatori racconteranno gli intrecci tra l’Ulisse mitico ed alcuni grandi personaggi della storia che, con le loro idee e scoperte, hanno accompagnato l’uomo verso il nuovo millennio.
Al termine dell’incontro ci sarà una degustazione di prodotti enogastronomici a cura della Masseria didattica Marangiosa e dell’Agricola Latianese.
Prosegue a Palazzo Imperiali, intanto, la mostra del maestro Rontani che sarà visitabile sino al 28 febbraio. Nell’itinerario l’osservatore si imbatterà in bufere infernali, lande infuocate, mostruosi guardiani, peccatori, in superfici magmatiche che materializzano sulla tela l’oscurità dei gironi infernali, in quest’atmosfera tenebrosa un velo di fiduciosa serenità si scorge nella presenza di Virgilio e di Beatrice.
Per tutto il periodo della permanenza della mostra l’ingresso sarà gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 0831 729465 o tramite mail all’indirizzo biblioteca.latiano@libero.it.
L’evento è organizzato dal Comune di Latiano – Assessorato alla cultura con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Brindisi e Polizia di Stato e realizzato in collaborazione con la Pro Loco e Idea Radio con il contributo di Schiena vini, Antica Masseria Martuccio, Soc. Coop. Ariete, Stim s.r.l., Scuola Professionale Giacomo Rousseau, Chemipul Italiana, Coop. L’Agricola Latianese, Restaurea s.r.l., Locopress Industria Grafica, Alea Costruzioni s.r.l. ed Azienda Soave.
Per maggiori informazioni è possibile contattale l’ufficio IAT di Latiano al numero 0831 727871 o tramite mail all’indirizzo info.latiano@viaggiareinpuglia.it.